DESCRIZIONE
Quando pensi alla mountain bike perfetta, cosa ti viene in mente? A noi la Spark 960. Perché? Beh, oltre al fatto che è veloce, leggera e capace su qualsiasi tipo di terreno, è anche dannatamente bella da vedere.
Bici da trail con bassa escursione? Mezzo da campagna? Bici da gara occasionale? Chiamala come vuoi. Tutto ciò che sappiamo è che questa è veramente una mountain bike eccezionale.
TECNOLOGIE
ANGOLO STERZO REGOLABILE
Con la nuova Spark, è possibile regolare l’angolo di sterzo di 0,6° perché sia più rilassato o più aggressivo. Questo può essere fatto senza tagliare cavi o dover spurgare i freni. Bisogna solo smontare il manubrio, ruotare le calotte della serie sterzo di 180° e riassemblarle.
FACILE ACCESSO ALL’AMMORTIZZATORE
L’accesso all’ammortizzatore attraverso l’area del movimento centrale è più facile grazie ad uno sportello. Questo rende semplice regolare l’estensione, la compressione, la pressione dell’ammortizzatore e installare o sostituire il cavo del nostro sistema di sospensione TwinLoc.
INTEGRATED SUSPENSION TECHNOLOGY BREVETTATA
Un sistema di ammortizzatore integrato ci permette di rifinire le caratteristiche della sospensione senza sacrificare peso. Spesso, quando si tratta di bici di questo livello, il concetto di guadagni marginali diventa importante.
Per le prestazioni ottimali di un ammortizzatore, il trasferimento di potenza deve essere il più diretto possibile. Ciò che vogliamo evitare sono tutti i movimenti direzionali inefficienti: in altre parole, i movimenti laterali (non paralleli alla direzione della corsa) mentre l’ammortizzatore va in compressione.
Avere un ammortizzatore integrato ci permette di migliorare questo aspetto in svariati modi. Innanzi tutto, il design del telaio attorno alla zona dell’ammortizzatore e con il supporto trunnion può essere molto più rigido, riducendo i movimenti e offrendo un trasferimento di potenza più efficiente. Possiamo anche montare cuscinetti molto più grandi nel fulcro del tubo piantone, rinforzando ulteriormente quest’area e riducendo i movimenti non necessari. La nostra tecnologia di sospensioni integrate ci aiuta anche a progettare telai con un posizionamento dell’ammortizzatore più basso che abbassi il baricentro. Come risultato, la bici ha una maneggevolezza migliore e una guida più stabile che trasmette fiducia all’utente finale.
Anche se questi possono sembrare singoli miglioramenti minori, la somma dei risultati delle loro parti produce una migliore efficienza dell’ammortizzatore. Inoltre, l’ammortizzatore è totalmente protetto da qualsiasi elemento esterno. Gara nella pioggia? Nessun problema, l’ammortizzatore continuerà a lavorare al meglio comunque.
ATTREZZO ASSE POSTERIORE
L’attrezzo per il perno posteriore è sulle nostre bici da anni ed è ora migliore che mai. Dispone di chiavi a brugola da 6 mm T25, T30, tutte in un unico attrezzo. Con queste tre chiavi puoi regolare tutti i fulcri e quasi tutto il resto che c’è sulla bici.
LAYOUT SOSPENSIONE A FULCRO SINGOLO
Una bici full suspension non avrà mai successo senza…un buon design di sospensioni. Sin dalla prima volta che abbiamo provato il layout a fulcro singolo della Spark ci siamo innamorati. Anni più tardi, crediamo ancora che per le gare tecniche di cross‐country e per i single track veloci e difficili sia l’approccio migliore. Il layout della sospensione della Spark ha una cinematica molto specifica e collaudata e una massa non sospesa minore. L’utilizzo di un fulcro flessibile sui foderi posteriori è una soluzione ideale per le bici con questa escursione. Ci permette di mantenere un sistema molto leggero assicurando al contempo prestazioni di sospensione ottimali.
TECNOLOGIA SOSPENSIONI NUDE
Gli ammortizzatori con tecnologia NUDE sono stati utilizzati sulle bici SCOTT Full suspension per quasi due decenni. Lavorando a stretto contatto con i nostri partner per le sospensioni, continuiamo a migliorare questa tecnologia per darti sempre il miglior supporto possibile, che tu stia gareggiando in Coppa del Mondo ai massimi livelli, o che tu sia in giro per una bella giornata sulle montagne.
SISTEMA DI SOSPENSIONE TWINLOC
Con TwinLoc un ciclista può effettivamente controllare tutto il telaio, la forcella e l’ammortizzatore, come un unico elemento. Perché questo conta? Una bici con escursione delle sospensioni di 150 mm, correttamente impostata, ha più sag di una con 130 mm. È l’escursione addizionale a renderla più divertente da guidare e più abile nelle discese, il sag maggiore ha però un effetto negativo sulla geometria della bici e sulle prestazioni in salita. Qui è dove TwinLoc entra in gioco.
TwinLoc contribuisce a gestire l’effetto di sag in modi svariati. La maggior parte dei sistemi non fa altro che aumentare la compressione a bassa velocità, nello sforzo di guadagnare efficienza di pedalata. Il TwinLoc invece non solo ci permette di cambiare lo smorzamento della compressione, ma anche di cambiare la curva di progressione della molla, alterando dinamicamente la geometria della bici. In modalità Trail, l’ammortizzatore non è solo più duro, ma ha anche dinamicamente meno corsa. La bici rimane più alta, mantiene un angolo sella più verticale per le salite e diventa più agile. Offriamo anche una terza modalità, in lockout integrale, per poter salire nella maniera più efficiente possibile.
Queste impostazioni uniche ottimizzano la geometria di salita anche nelle bici con le escursioni più ampie. Possiamo eliminare “l’effetto grande escursione”, che toglie efficienza alla tua pedalata, ma senza togliere tutto il divertimento dell’escursione di 150 mm, quando scendi. Da un’impostazione da gara, a un giretto breve in pausa, a un percorso trail dopo lavoro: avere la possibilità di cambiare da modalità a modalità a seconda del percorso affrontato con una semplice leva è garanzia di velocità, performance e sfrenato divertimento.
SPECIFICHE
Telaio
Spark Alloy SL 6011
Integrated Suspension Technology
Flex Pivot / Adjustable head angle
Syncros Cable Integration System
BB92 / UDH Interface / 12x148mm with 55mm Chainline
Forcella
RockShox Judy Silver TK Solo Air
15x110mm QR axle / 42mm offset / Tapered Steerer
2-Modes / Reb. Adj. / Lockout / 130mm travel
Ammortizzatore posteriore
X-Fusion NUDE 5 RLX Trunnion
SCOTT custom w. travel / geo adj.
3 modes: Lockout-Traction Control-Descend
Reb. Adj.
Travel 120-80-Lockout / T165X45mm
comando remoto
SCOTT TwinLoc 2 Technology
Suspension & Dropper Remote
3 Suspension modes
Deragliatore posteriore
Shimano XT RD-M8100 SGS
Shadow Plus / 12 Speed
Leve del cambio
Shimano Deore SL-M6100-R / Rapidfire Plus
Guarnitura
Praxis Cadet M24
55mm CL / 32T
Movimento Centrale
Praxis M24 BB92 / shell 41x92mm
Catena
KMC X12
Cassetta
Shimano Deore CS-M6100-12 / 10-51 T
Freni
Shimano MT501 Disc
Disco del freno
Shimano SM-RT54 CL / F&R 180mm
Manubrio
Syncros Fraser 2.0 DC Alloy 6061 D.B.
mini Rise / back sweep 8° / 760mm
Syncros Performance XC lock-on grips
Attacco manubrio
Syncros DC 3.0
Syncros Cable Integration System
0° rise / 6061 Alloy / 31.8mm / 1 1/8"
Reggisella
Syncros Duncan Dropper Post 2.5
31.6mm / S & M size 125mm / L size 150mm / XL size 170mm
Sella
Syncros Tofino 2.5 Regular
Serie sterzo
Syncros - Acros Angle adjust & Cable Routing HS System
+-0.6° head angle adjustment
ZS56/28.6 – ZS56/40 MTB
Mozzo anteriore
Shimano HB-MT410-B CL / 15x110mm
Mozzo posteriore
Shimano FH-MT410-B CL / 12x148mm / Micro Spline
Raggi
Stainless Black 15G / 1.8mm
Cerchio
Syncros X-30SE / 32H / 30mm
Gomma anteriore
Schwalbe Wicked Will / 29x2.4"
Performance / TLR / Foldable / Addix
Gomma posteriore
Schwalbe Wicked Will 29x2.4"
Performance / TLR / Foldable / Addix
Peso in kg (approx.)
14.95 (with tubes)
Peso in lbs (approx.)
32.96 (with tubes)
Peso totale
128kg
Il peso totale include la bici, il ciclista, l'equipaggiamento, e potenzialmente bagagli aggiuntivi
GEOMETRIE
S | M | L | XL | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A | head tube angle | 65.8 ° | 65.8 ° | 65.8 ° | 65.8 ° | ||||||||||||||
B | head tube length | 90.0 mm | 90.0 mm | 105.0 mm | 115.0 mm | ||||||||||||||
C | top tube horizontal | 561.0 mm | 589.0 mm | 613.0 mm | 641.0 mm | ||||||||||||||
D | standover height | 759.0 mm | 767.0 mm | 778.0 mm | 801.0 mm | ||||||||||||||
E | BB offset | -43.5 mm | -43.5 mm | -43.5 mm | -43.5 mm | ||||||||||||||
F | BB height | 331.5 mm | 331.5 mm | 331.5 mm | 331.5 mm | ||||||||||||||
G | wheel base | 1,145.0 mm | 1,174.0 mm | 1,205.0 mm | 1,236.0 mm | ||||||||||||||
H | BB center to toptube center | ||||||||||||||||||
I | BB center to top of seattube | 415.0 mm | 440.0 mm | 490.0 mm | 540.0 mm | ||||||||||||||
J | seat angle | 75.7 ° | 75.9 ° | 76.4 ° | 76.7 ° | ||||||||||||||
K | chainstay | 437.5 mm | 437.5 mm | 437.5 mm | 437.5 mm | ||||||||||||||
L | reach | 410.0 mm | 440.0 mm | 470.0 mm | 500.0 mm | ||||||||||||||
M | stack | 607.5 mm | 607.5 mm | 617.7 mm | 627.0 mm | ||||||||||||||
N | stem length | 50.0 mm | 60.0 mm | 60.0 mm | 70.0 mm | ||||||||||||||
0 | trail | 107.0 mm | 107.0 mm | 107.0 mm | 107.0 mm | ||||||||||||||
P | Fork length | 540.0 mm | 540.0 mm | 540.0 mm | 540.0 mm | ||||||||||||||
Q | Maximum Seatpost Insertion | 150.0 mm | 175.0 mm | 225.0 mm | 275.0 mm | ||||||||||||||
R | Crank Length | 170.0 mm | 175.0 mm | 175.0 mm | 175.0 mm |